non è che uno deve superare la paura perché la paura è una cosa cattiva.
anzi è una roba che salva.
credo che la si debba affrontare.
prendete i mici miao qui che adesso vivono con me. questi stronzetti vanno a rosicchiare i fili del telefono e del modem manco fossero topi. eh no, ho detto, questi mi si fulminano e poi mi tocca fare polpette di gatto. non va bene. hanno paura di altre cose, come dei rumori improvvisi ché se li hai in mano -i gatti non i rumori- fuggono via e scappando ti fanno uno sfregio da pirata, nel senso che poi sembri in pirata delle mille battaglie.
comunque dei fili elettrici non hanno paura, no. io sì. allora la mia amica ariel mi ha spiegato come fargli paura. li si prende per la collottola, si pigia il musetto a terra e gli si dice -in modo animato- no!
bon, l’ho fatto. si sono offesi. pazienza.
insomma la paura ci mette in allarme, la paura ci proietta verso il futuro purché non ci scoraggi e ci immobilizzi nel presente.
ma non è questo il punto secondo me.
il punto è che col tempo, in questa società di sfigati, la percezione della paura è cambiata. come se ci avessero anestetizzato dalle paure reali, vere, quelle che ci permettono di vivere, alimentando le paure che ci fanno morire.
Non so se sia proprio della società la colpa. Almeno le mie di paure. Però hai ragione. Infatti sto cercando di far finta di niente e andare come se niente fosse. Però dentro… PS e OF: ho visto su altri blog una funzione che mette (nei commenti del blog) sia i commenti di ff che di twitter ecc.
dentro è un turbinio.
no, non dico che è della società la colpa ma di chi esercita il potere che cambia gli assetti della paura con dolo. ed è una cosa brutta.
crimilda lo so che alcuni grandi ci riescono ma io son brutta e picinina! qualcuno sa come si fa?
Vuoi dire che il mio timore irrazionale di cambiare strada per tornare a casa ed invece affrontar un sicuro ingorgo è dolo? 🙂
Per OffTopic: se riesco mi traferisco su wordpress, avete troppi vantaggi. c’è un plug in da installare. tutto qui
sì perché tanto il tempo è lo stesso. più hai paura di perdere tempo e più lo perderai! cmq sei troooooooppo milanese! ahahahh
ah un plug in, bene. ehmmmm ma dove lo trovo il signor plugin?
La domanda vera è: come mettere un plugin in un blog ospitato sulla piattaforma? boh!
‘cidenti. la cosa si fa più complicata.
mmmmhhhh mi sa che io non sono ospitata. devo aver invaso. dici che è lo stesso?