sono tre. potrebbero essere le figlie delle spice girls. sembrano disorientate ma non lo vogliono dare a vedere.
posh spice jr. sospira.
che palle quest’anno mi tocca leggere un casino. l’ha detto il prof. devo scegliere tra i promessi sposi e l’inferno. quanto sono alti?
sorrido. per i ragazzi pare sempre un problema di altezza.
bè come libro è più alto i promessi sposi.
allora leggerò l’inferno.
sei sicura?
sìsì figurati mica ho tempo io. e poi a me che me ne frega. non mi piace leggere, è una palla. con tutti i casini che ho.
scary spice jr a questo punto vuole dire la sua, mica può lasciarsi scappare lo scettro dell’attenzione così. si lamenta, bofonchia che sono tutte più fortunate di lei dal momento che il padre è in brasile. mi guarda come per dirmi sono figa vero che ho il papà in brasile? giro lo sguardo su di lei. sinceramente a me spiace solamente che si senta sola.
ritorno sulla posh spice jr, le metto in mano l’inferno e dico adesso leggimelo. e lei lo fa.
la osservo. ha in mano un capolavoro della letteratura, è carina mentre cerca di leggerlo. ci prova, incespica, sorride imbarazzata, alza lo sguardo e fa nonono e questo che è?
ma questo è latino, interviene sporty spice jr.
no non è latino, dico io.
certo che lo è, prosegue sporty spice jr, per dante l’italiano era una lingua volgare, dunque...
e mi fa una faccia come a dire, eh lo so io mica sono scema!
che invidia poter passare leggeri sul disastro 🙂
E poi arrivò il professore di italiano del liceo di elis, fanatico di dante e di tutto ciò che includa Cristo, la Madonna, Santi e anime in pena, guardò le tre spice allibito e… pah! pah! pah! Tre ceffoni, con quella sua mano enorme e pelosa. Gnurant!
Sto post mi ha fatto morire!!
E mi ha ricordato con quanta sfacciatagine in prima liceo ho dato a Dante dell’ignorante…fortunatamente nella vita c’è sempre tempo per ricredersi!
Ma tra l’Inferno e I Promessi Sposi…la seconda sicuramente!
ma ste tre sono già avanti. C’è la quarta spice, di cui non hai parlato, che se ne frega e non legge niente.
@sammy: ho una missione!
@elis: non riesco a smettere di ridere! bleah la mano pelosa dedita a cristo ai santi e alle madonne! ahahahah
@nata: davvero? saprattutto c’è tempo? ma preferisci i promessi? con quell’ochetta di lucia e quel babbeo di renzo? 😉
insomma perché la seconda sicuramente? dai dai!
@bucky: avantissimo! sono spassosissime. e infatti un giorno parlerò pure della quarta! ma non erano 5? ahahah
Dante ha scritto un opera inimmaginabile…era un genio e sono riuscita ad apprezzarlo, su questo non c’è alcun dubbio!
Ma I Promessi Sposi:il personaggio di Renzo mi è sempre piaciuto…un tontolone che però non ha avuto paura di sbagliare, ha raggiunto l’obbiettivo anche se questo ha significato fare cazzate!
E poi Don Abbondio…ho sempre avuto il terrore di essere/diventare come lui…mai personaggio mi ha fatto più paura:non sta nè da una parte nè dall’altra, solo dove gli conviene!
Bè si I Promessi Sposi mi sono piaciuti…
grande nata! mi piace questa lettura
a me affascinava l’innominato e detto tra me e te lucia non era poi così oca, sapeva bene che fare! e vogliamo parlare della monaca di monza? ma se penso a lei non posso non ricordare la parodia del trio…bisognerà tirare fuori qualcosa!