ovvero il quiz estivo
servono risposte, a volte. ma pare che si cerchino le risposte quando invece servirebbe qualche buona domanda.
si palava di camaleonti, di poter stare sul vuoto e capire il proprio colore. vi ricordate il camaleonte televisivo jarod? lui è sempre se stesso eppure può simulare qualsiasi personaggio.
un giorno jarod chiama miss parker
miss parker: che c’è ?
jarod: come va con la mia sensazione?
miss parker: c’è bisogno di chiederlo, perché quel giochetto, perché non me lo hai detto subito?
jarod: qualche volta la destinazione .. non è così importante quanto il viaggio
e viaggiare è quello che piace, soprattutto in estate. poi fermarsi e non pensare a niente. fare vuoto intorno a noi per poter ricominciare.
così in questo caldo estivo propongo un giochetto da spiaggia, di quelli che piacciono tanto a me.
l’ha scritto elis in un commento. mi ha divertito. lo posto. fatelo se vi va. non credo ci siano risposte ma domande. fatemi sapere nei commenti cosa avete scelto. e se volete scoprire cosa significano le vostre affermazioni in questo test scrivetemi: lubi.undri@gmail.com
io ed elis risponderemo con la decodifica del giochino.
i giochi sono sempre belli. basta avere in mano la carta giusta.
se devo dire la mia -io che questo test l’ho fatto- non desidero l’asso di picche e l’uomo nero. ho un futuro rosso davanti, niente black jack per me, croupier. stand. non piove più. come quando fuori…c’è il sole.
buon divertimento.
in questo gioco jung è jung, il camaleonte siete voi. oggi al camaleonte ci pensa jung.
jung: bene signor camaleonte, non pensi a niente ora. liberi la sua mente. ci è riuscito?
camaleonte: …
j.: prendiamolo per un sì. lei mantenga la mente sgombra. io ora le porrò delle semplici domande, ma è necessario che risponda ancor prima di pensare, non voglio che cambi idea. mi deve dire la prima cosa che ha pensato. e’ fon-da-men-ta-le. capisce?
c.: capisco.
j.: ok, signor camaleonte, mi dica un colore.
c.: (colore che il camaleonte ha pensato)
j.: mi descriva quel colore con tre aggettivi, per favore. ricordi di dire i primi tre che le vengono, non importa che siano banali ripetitivi o apparentemente insensati.
c.: (aggettivi)
j.: bene, ora un animale e i suoi tre aggettivi.
c.: (animale che ha detto il camaleonte), (aggettivi).
j.: perfetto, ora un tipo di bacino d’acqua e altri tre aggettivi.
c.: (dalla pozzanghera all’oceano), (aggettivi).
j.: questa è l’ultima domanda, signor camaleonte, sta andando benissimo. ora si immagini di trovarsi in una stanza vuota e completamente bianca. come si sente? me lo descriva con gli ultimi tre aggettivi.
c.: (aggettivi).
per conoscere la codifica, riempire gli spazi tra parentesi.
e dite al camaleonte di non preoccuparsi, ognuno ha un suo vero colore che non ha a che fare con la pelle.
p.s. buona notte delle stelle cadenti
metto qua …
…LEI E’ UN DOTTORE ? … SI oggi SI
…
…
lei oggi vuole far piangere la Neru ? … SI oggi SI
…
http://it.youtube.com/watch?v=k74soZvaLE4
lei conosce la neru? sì oggi sì e non solo oggi
vedi…io credo che è il dolore che ci cambierà…vedi io credo che l’amore ci salverà…
bravo. chi siamo oggi?
però…quanto vorrei essere andrea parker…