ovvero vacanze romane – parte prima – atto primo
ho suonato, mi hanno aperto. ti aspettavo mi ha detto. sono entrata. è uno di quei posti che quando entri senti odore di casa. non so cosa voglia dire esattamente. so solo che ci sono case che ti senti a casa sin da quando lo sguardo si posa sopra a un particolare insignificante. e sull’uscio ne senti già la mancanza anche quando entri.
mi ha accolto un ragazzo che sembrava un bambino ma era un uomo. viene da cuba e fa il ballerino di danza classica. prima è stato in bolivia. è lì che ha conosciuto la padrona di casa e lei se l’è portato qui. si amano ma non sono una coppia, lei è già coppia, lui non so.
passa un’ora e già, per un piccolo particolare, sappiamo quello che basta delle nostre vite.
lo guardo scrivere.
sei mancino!
sì.
sai che dicono che i mancini sono più intelligenti?
lo credo. è perché siamo costretti a pensare sin da quando veniamo al mondo.
cioè?
questo è un mondo per i destri. -ci penso e penso quanto sia dannatamente vero ora a parlar per metafore-
voi avete tutto a portata di mano. non dovete nemmeno pensare alle cose semplici. arriva un momento in cui fate tutto meccanicamente. noi no. noi non abbiamo i movimenti facili. dobbiamo pensare prima di fare qualcosa. tipo per aprire il tappo di un vasetto di marmellata. è un casino. devo svitarlo all’incontrario.
Si anche i Simpson’s avevano affrontato il dramma, quando Flander apri un negozio di oggetti per mancini.
io ho le mani mancine ma i gomiti destri, le gambe mancine e gli alluci opponibili, i polpacci mancini e gli occhi strabici, il pisello sinistroso ma l’ombelico indeciso! FAcendo la somma sono più mancino che destro, ma non ci ho mai pensato troppo!
🙂
SAMMY: grande rispetto per i simpson! 😉 ce ne sono di negozi così, resta il fatto che il modo è dei destri. ma tu sei mancino? lo so non mi risponderai mai.
dramma?
FULIGGI: il tuo vero problema è l’ombelico indeciso mio caro! tu sei mancino ma mica poi tanto intelligente! 😀 dico ma CHI ti ha reso le cose facili, eh?
E’ vero che i mancini sono più intelligenti, anche gli ebrei, che i neri ce l’hanno più lungo, che le stagioni sono cambiate. Non so cosa sia l’intelligenza se non come capacità di capire e di ritenere ciò che si è capito. So cos’è il senso orario e quello antiorario e che molte persone avvitano quando vogliono svitare, poche di queste sono mancine. Secondo me sono i barattoli che sono sbagliati. E comunque non sono mancino, nè ebreo e mi piacciono le persone intelligenti.
Notte Neru che sono da poco tornato dalla sardinia e il lavoro non finisce mai.
tu sei invidioso mi sa! 😀
guarda che i luoghi comuni hanno il loro perché! così non salvi il fool?
davvero sai cos’è l’intelligenza? io la riconosco solo dopo un po’ di tempo che l’ho incontrata. e cmq sì i barattoli sono sbagliati, non fosse altro perché mi fanno dannare e mi tocca aprirli con lo strofinaccio!
notte willy, basta lavoro frenetico! non sei a milano e fa caldo! 😉
UPDATE al commento -guarda cosa mi tocca fare! 😉 – willy io non sono mancina, eh! che magari uno lo può anche pensare. no no no. destra sono con grandi cedimenti però. in effetti mi ha insegnato a mangiare mia sorella che è mancina… ahahah
no io no, ma sono impedito con entrambe le mani 🙂
Perché non dovrei rispondere? non resistere alle domande è un brutto vizio che ho, però ho imparato a rendere le risposte enigmatiche… si vede??? 😀
la mia affermazione era solo una considerazione statistica e un broncetto da femminuccia, niente di che! 😉
si vede, si vede. anche con i post fai lo stesso! bravo bravo sai che da queste parti ti si apprezza, mo’ stai pure diventando famoso mi sa! 😀 -ops, magari lo sei già…mannaggia ammè!-
Eccomi qua, mancino, bello, assai intelligente.
Sono molto più artisti i mancini, e vivono statisticamente 7 anni di meno. 😦
ahhhh e poi i mancini si sporcano tutta la mano quando scrivono, volete mettere la soddisfazione?
ecco lasciaci qualcosa, miseria!
non ti incensi un po’ troppo? 😉
ma che scherzi? son stato fin troppo parco nell’adularmi. 😀
non mi piacciono i luoghi comuni, Neru, sono pensiero pre masticato. Per salvare qualcosa bisogna che valga, almeno per qualcuno. Parliamo del pensiero ambidestro o ambimancino?
la soddisfazione di avere le mani sporche? o di insozzare il foglio così non si capisce niente e puoi dare la scusa al fatto di essere mancino? 😀
eddai che abbiamo beccato un mancino. oh ma devi dare prova della tua intelligenza, eh!
non so qualche salto carpiato no?
o gesù mi fregate sul tempo!
non capisco più nulla mentre mi sto sciogliendo dall’afa.
allora il commento sopra era per bucky 2
WILLY: i luoghi comuni anche a me non piacciono quando servono per stroncare un discorso mentre se servono pre iniziarlo hanno il loro perché dato che raccolgono storia antica.
parliamo del pesiero totale. e lo sai che amo le prospettive.
dai domani racconterò di renoir, me ed elis e le nostre prospettive così magari riuscirò a spiegarmi meglio.
ma il pensiero ambimancino mi intrippa. com’è com’è willy esattamente? quali meraviglie mi dovrei aspettare da un pensiero così?